-si pedala-

mountain-bike

Cycling

Le escursioni in sella alla mtb ci permettono di scoprire in un modo unico il territorio che ci circonda attraversando le bellissime campagne sarde.I percorsi sono di varie lunghezze e difficoltà. Il tour in bicicletta è una esperienza faticosa ma anche divertente attraveso guadi e percorsi sterrati.

1)Berchida-Capo Comino .Durata: circa 3 ore – circa 35 km  livello medio-facile

Si inizia percorrendo la strada sterrata lungo la spiaggia verso Capo Comino, proseguiamo su un tratto di strada asfaltata verso Irgoli per poi imboccare la strada sterrata attraverso la campagna di Berchida e infine proseguiamo fiancheggiando la costa in direzione Capo Comino e infine passiamo il faro e riprendiamo il percorso sull’asfalto.

2) Mandras – Onifai – Irgoli – Mandras Durata: circa 4,5 ore Distanza: circa 58 km Livello: difficile

Pedalando lungo la costa verso Capo Comino, ci dirigiamo verso Irgoli e dopo un paio di km su strada asfaltata cominciamo a salire verso Onifai. Attraverso i boschi, dopo una serie di salite, raggiugiamo una fonte dove potremo riempire le nostre borraccie con acqua fresca. Infine raggiungiamo Irgoli dove ammiriamo una serie di murales e dopo una breve sosta si rientra.

3)Mandras – Posada – Lago Maccheronis – Santa Lucia Durata: circa 3 ore – ca. 50 km
Livello: medio

Lungo la spiaggia verso La Caletta pedalando su una strada sterrata raggiungiamo Posada, dominata dalla sua spledida torre quindi attraversiamo Torpé in direzione del lago Maccheronis ed aldilà della nuova diga seguiamo il fiume su strade sterrate e asfaltate. Pedalando attraverso frutteti e campagne raggiungiamo il Lago di Posada quindi passiamo San Giovanni, oltre il porto di La Caletta, per poi rientare in campeggio.

Nota: Questi sono solo alcuni dei percorsi proposti.Questi variano in base alla stagione e al clima, per potervi offrire sempre un esperienza unica.

0 Condivisioni
WhatsApp chat