Il canyoning, o torrentismo, consiste nella discesa di strette gole, cascate o torrenti utilizzando le tecniche alpinistiche (corda, imbrago e moschettone) e nel percorrere dove possibile alcuni tratti a nuoto o tuffandosi nelle pozze create dallo scorrere dell’acqua.Si tratta di una disciplina sportiva che sta acquistando sempre maggiore interesse anche in Sardegna dove la bellezza dei paesaggi e degli ambienti attraversati sopperisce alla minima portata idrica.Quando l’acqua scorre tranquilla camminando o nuotando seguiamo il suo corso naturale saltiamo da piccole cascate in profonde pozze d’acqua,Presso le cascate più alte e più grandi useremo una corda doppia.Aspettatetevi di saltare, camminare, nuotare nelle piscine naturali di un canyon caldo e soleggiato.
Si consiglia di indossare abiti da bagno sotto la muta e Scarpe chiuse con lacci.
Canyon Riu Piturisconi – San Teodoro durata: circa 6 ore.
Un canyon caldo e soleggiato, che è allo stesso tempo incantevole e divertente . Molte piscine naturali profonde offrono la possibilità di saltare e anche ripetere alcuni salti. Nel complesso questo canyon è meglio di un parco acquatico.
Speleologia
I nostri operatori vi accompagneranno in viaggio sicuro e avventuroso che vi porta attraverso un parco sotterraneo. Una combinazione di arrampicata, scrambling, discesa in corda doppia e nuoto. Lungo il percorso passeremo diverse formazioni rocciose impressionanti, sulle quali le guide saranno lieti di dirvi di più.
Grotta sa Conca’e Locoli durata circa: 4 ore
Il viaggio attraverso la Grotta (aperta) vi porterà alla scoperta di un sentiero poco battuto e incontaminato. Questo significa che avremo modo di utilizzare una combinazione di: arrampicata, scrambling, discesa in corda doppia, e nuoto. Infine passeremo attraverso imponenti stalattiti di diversa conformazione procedendo verso l’uscita.
Tutto viene eseguito in sicurezza sotto la supervisione dele nostre guide.