Trekking
In primavera, questa parte della Sardegna, offre paesaggi diversi e suggestivi che vanno dal verde dei pini ai colori dei campi in fiore, sino a perdersi nell’ azzuro cristallino del mare. Vi accompagneremo attraverso percorsi che vi faranno esplorare le bellezze del nostro territorio che può essere apprezzato pienamente solo attraversandolo a piedi. Diversi sono i tipi di percorsi; tutte le escursioni sono guidate e il livello di difficoltà varia a seconda del percorso, ma, in linea di massima, si presuppone una condizione fisica medio-buona e l’utilizzo di scarpe adatte.
1) La Strada della frutta (Monte Albo – Siniscola) Durata: circa 3,5 – 4 – medio.
La prima parte del percorso presenta un paesaggio roccioso, poi si prosegue attraverso il bosco ed infine, camminando ai piedi di Monte Albo, si attraversano diversi frutteti, raggiungendo Siniscola.
2) Monte Albo Est (Punta Cupetti) Durata: circa 4 ore – Difficile
Lo shuttle ci porta al punto di partenza, dove proseguiamo a piedi sino alla Punta Cupetti, che si trova a 1032 m. Raggiunto l’altopiano, oltre a godere di un panorama mozzafiato, possiamo trovare alcuni siti rupestri, utilizzati dai vecchi pastori.Iniziamo la discesa lungo il sentiero “S’iscala de su Tassu” sino a raggiungere una sorgente dove faremo una piccola sosta, prima di terminare il nostro percorso alla chiesa della “Beata Vergine delle Salute”.
3) Riserva Bidderosa – Spiaggia Berchida Durata: circa 3,5 ore – Facile
A sud di Capo Comino si trova la riserva naturale di Bidderosa ed è da qui che inizia il nostro percorso. La prima parte passa attraverso una zona boschiva per raggiugere un lago dal quale si ha uno splendido scorcio del litorale di Bidderosa e Berchida.Termineremo la nostra camminata proseguendo lungo la spiaggia.
Nota: Questi sono solo alcuni dei percorsi proposti.Questi variano in base alla stagione e al clima, per potervi offrire sempre un esperienza unica.